Legionella, una delle infezioni batteriche che possono pregiudicare la tua salute e quella delle persone che ti stanno accanto: clienti, colleghi, dipendenti.
L’analisi per la ricerca della legionella può essere effettuata su varie matrici: sulle acque (di diverse origini e destinati a svariati usi), e sull’analisi dell’aria.
La legionella è diffusa in natura, dove se ne riscontra la presenza a rapporto con l‘acqua (laghi, fiumi, sorgenti e acque termali, falde idriche ed ambienti a stretto contatto con l’acqua).
COS’È LA LEGIONELLA
Si tratta di un genere di batteri identificato negli anni ‘70; tra oltre 50 specie censite, il più nocivo è la
Per tale ragione è necessario tenere sotto controllo le modificazioni dell’aria causate dall’introduzione di una o più sostanze che possano costituire un pericolo -anche potenziale- per la salute umana e per le condizioni di vivibilità dell’ambiente circostante.
Quando si parla di emissioni in atmosfera ci si riferisce a tutte quelle operazioni di aspirazione, convogliamento ed emissione all’esterno di vapori, fumi, nebbie oleose e nebbie derivanti da processi produttivi.
Sostanze queste che vanno a contaminare l’aria compromettendone la salubrità. Una contaminazione che può riguardare sia l’aria all’esterno, che all’interno dei locali di lavoro che devono essere, quindi,