L’analisi del terreno va effettuata solitamente 1 o 2 mesi prima della messa in coltura, in alternativa alla fine del ciclo produttivo, così da non interferire con la coltivazione: il rischio sarebbe di analizzare i fertilizzanti o i concimi, falsando così i risultati.
Il periodo d’intervento varia comunque a seconda del tipo di terreno e di coltura.
Effettuare controlli periodici e specifici consente di:
Analisi concime, un gesto che è alla base della salute e della produttività del terreno.
Il suolo ha infatti bisogno di essere nutrito per migliorare la resa della coltura.
VARIE TIPOLOGIE DI CONCIME
Per concime si intende quella sostanza la cui funzione principale è quella di apportare degli elementi nutritivi alle piante.
Basilare per il nutrimento di piante e coltivazioni, il concime, sia esso organico o chimico, è essenziale per rifornire di elementi nutritivi il terreno e, di conseguenza, tutto ciò che su esso si vuol fare crescere.
Si distingue concime organico