Anche le foglie, se opportunamente “interrogate”, possono fornire indicazioni preziose sulla salute delle piante.
Questo avviene mediante un’apposita analisi foglie di tipo chimico e multi residuale.
L’analisi foglie consente di conoscere, nel corso del periodo vegetativo, le effettive condizioni di nutrimento delle colture sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo, permettendo di intervenire in tempi brevi per ripristinare una situazione di benessere per le piante.
Il dato qualitativo dell’analisi foglie riguarda il rapporto ottimale tra le differenti sostanze nutritive, con lo scopo di permettere alla coltura la migliore assimilazione.
Analisi concime, un gesto che è alla base della salute e della produttività del terreno.
Il suolo ha infatti bisogno di essere nutrito per migliorare la resa della coltura.
VARIE TIPOLOGIE DI CONCIME
Per concime si intende quella sostanza la cui funzione principale è quella di apportare degli elementi nutritivi alle piante.
Basilare per il nutrimento di piante e coltivazioni, il concime, sia esso organico o chimico, è essenziale per rifornire di elementi nutritivi il terreno e, di conseguenza, tutto ciò che su esso si vuol fare crescere.
Si distingue concime organico