Set Covid per Superfici
Nel caso del Covid un aspetto che purtroppo viene trascurato è la possibilità di contagiarsi non solo tramite contatti ravvicinati con una persona infetta ma anche dalle superfici sulle quali potrebbe essersi depositato il virus.
Il coronavirus può persistere sulle superfici degli ambienti di lavoro per diversi giorni e in particolare su quelle superfici più frequentemente esposte: tastiere, schermi, telefoni, scrivanie, piani di lavoro, attrezzature, maniglie delle porte, piastrelle, interruttori, distributori automatici.
Controlli periodici ambientali dei livelli di contaminazione nei luoghi di lavoro sono utili e necessari innanzitutto per escludere la presenza del virus e valutare l’efficacia delle misure adottate per il contenimento del rischio.
Non a caso il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede l’obbligo, per il datore di lavoro, di valutare tutti i rischi per i lavoratori e di produrre la documentazione prevista dall’Articolo 28.
Con la nuova emergenza sanitaria da Covid-19 si rende necessario quindi per tutti i datori di lavoro valutare il Rischio da esposizione agli agenti patogeni.
Il test per la determinazione della presenza di Covid19 sulle superfici di lavoro è dunque consigliato:
- per il controllo periodico delle sanificazioni al fine di valutare l’efficacia delle stesse
- per monitorare la sicurezza negli ambienti di lavoro durante l’attività lavorativa
- per garantire la sicurezza e per prevenire nuovi focolai
- per adempiere agli obblighi normativi di autocontrollo interno aziendale
In linea con le indicazioni dell’OMS, i Laboratori DAC effettuano la rilevazione di Covid-19 su superfici mediante:
-Estrazione dell’RNA virale
-Rilevazione dell’RNA specifico di Covid-19 tramite tecnica di Real Time PCR (gene RdRp)
Il campionamento dovrà essere eseguito tramite apposito kit fornito dai Laboratori DAC e secondo le istruzioni allegate.
I risultati saranno comunicati entro 24/48 ore.